DOMINIK OLSZOWY SI OTTIENE IL 2° POSTO NELLA ROCKET RIDE E IL 3° NELLA FINALE IRON ROAD

Ottimo inizio per Will Hoare nell'Erzbergrodeo Hare Scramble, nonostante il meteo sia stato molto vario.

Uno degli eventi più mitici e importanti dell'Hard Enduro internazionale, il Red Bull Erzbergrodeo, è iniziato alla fine della settimana a Eisenerz (Austria); valido come secondo round del Campionato mondiale FIM Hard Enduro.

Giovedì si è svolta la prima gara e sessione di qualifiche, con il Rocket Ride, attraverso quattro salite molto ripide e in condizioni meteorologiche variabili. In questa gara si è distinto Dominik Olszowy alla guida dell'MR 300 PRO, che ha ottenuto un'ottima seconda posizione, mentre Will Hoare ha ottenuto il 14° posto e Alfredo Gomez il 39°. Proprio Alfredo, che è in procinto di sviluppare un nuovo motore per la futura MR, ha approfittato di questa gara impegnativa per verificare il lavoro svolto finora dai tecnici.   

Venerdì l'evento ha cambiato lo scenario sulla “montagna di ferro”, con il prologo della Iron Road, attraverso un tracciato di ghiaia e sabbia di circa 15 chilometri, dove l'altissima velocità ha dato grande spettacolo ad un percorso delicato a causa della neve intermittente. piogge e nebbia in alcuni punti, lasciando scarsa visibilità. Ancora una volta Dominik Olszowy è stato tra i corridori più veloci tra i 1.300 partecipanti, chiudendo con uno spettacolare terzo posto. Will Hoare si è classificato 15° e Alfredo Gómez 42°.

 

Sabato lo stesso test è stato ripetuto sulla “montagna di ferro” e ancora una volta Dominik Olszowy ha mostrato grande velocità per migliorare la sua posizione, chiudendo secondo. Con questo sensazionale risultato e con la somma delle due giornate Olszowy ha ottenuto il terzo posto. I suoi compagni di squadra hanno concluso Will Hoare 15° e Alfredo Gómez 42°, risultati sufficienti per partire in prima linea domenica. 

Nella Hare Scramble, gara finale di domenica, le condizioni meteo sono migliorate, anche se il percorso era molto fangoso e prevalentemente all'interno di un bosco molto scivoloso, cosa che ha aggiunto difficoltà ai piloti. In quest'ultimo giorno si sarebbero sfidati Will Hoare e Alfredo Gómez. 

Nell'entusiasmante partenza in stile MX, Hoare è riuscito a portarsi in seconda posizione, rimanendo dietro al leader durante il primo CP, fino a raggiungere le grosse pietre Carl's Dinner come terzo, ma proprio superando una delle zone più complicate, diverse cadute hanno causato la perdita di Will. ritardato e non è riuscito a completare il percorso entro i tempi regolamentari, in una gara molto complicata in cui sono arrivati ​​​​solo otto partecipanti. Gomez, partito un po' indietro, stava recuperando velocemente posizioni e al CP 8 era già 15°, ma purtroppo prima di superare la complicatissima zona del Carl's Diner è stato costretto ad abbandonare dopo una caduta e la rottura del tubo della frizione. 

Il prossimo appuntamento del Campionato Mondiale FIM Hard Enduro si svolgerà in Serbia, con l'Xross Hard Enduro Rally dal 19 al 22 giugno.

 

Alfredo Gómez:
“Sono contento perché abbiamo fatto bene nel prologo. Durante la gara ho colpito un albero e sono caduto, con la sfortuna di rompere il tubo della frizione, peccato, perché stavamo andando bene con Jarvis che andava al Carl's Lunch, è stata una battuta d'arresto, ma ehi, queste sono le corse, arriveremo tornare più forte."   

Will Hoare:
“La gara stava andando bene, soffrivo solo di qualche problema di crampi alle braccia. Ma alla fine mi hanno detto che avevo mancato il checkpoint, quindi non avevo preso punti, quindi non è stato un buon fine settimana”.