A Budapest (Ungheria) si è disputata la quinta prova delle sette in programma del Campionato Mondiale FIM SuperEnduro 2025.
L'evento si è svolto sul tracciato MVM Dome, uno dei più corti della competizione, con due parti distinte: alcune zone sabbiose veloci con diversi salti e un'altra parte più lenta e tecnica, dove i tempi sul giro erano molto serrati.
Nella SuperPole, Dominik Olszowy ha ottenuto il quinto miglior tempo di questo giro veloce, seguito dal compagno di squadra Toby Martyn al sesto posto, risultati incoraggianti che facevano presagire una serata interessante per il Rieju Factory Team.
Purtroppo, all'inizio delle finali, le gare si sono complicate per loro, poiché, nella prima gara della serata, Olszowy, attaccando duramente, ha subito un incidente quando si è scontrato con un altro partecipante, con la sfortuna di rompere l'acceleratore, essendo costretto ad abbandonare la gara. Mentre Toby Martyn, che stava facendo la sua migliore gara finora, si è piazzato al quarto posto provvisorio, nel salto in lungo è arrivato corto ed è caduto, tuttavia è rimasto in gara, ma ha concluso in decima posizione.
Nella seconda manche, Olszowy ha approfittato della rimonta per spingere, lottando per ottenere il suo miglior risultato della serata, concludendo al quinto posto. Martyn, con qualche errore, è arrivato 12°.
Nella terza e ultima gara, Olszowy stava di nuovo attaccando, finché non incontrò Alfredo Gomez nella zona del tronco, che era caduto, e cercando di evitarlo, fu ritardato, finendo in ottava posizione, mentre Martyn dovette ritirarsi al terzo giro. Con questi risultati Olszowy concluse questa quinta gara in 9a posizione, con Martyn in 13a. Olszowy è ora sesto in campionato e Martyn al 12° posto provvisorio.
Nella classe Junior, sfortuna anche per Àlex Puey, che nel primo giro e dopo aver percorso solo due giri in testa alla gara, in un salto è arrivato corto e ha subito una brutta caduta in cui si è procurato una ferita alla spalla destra, costringendolo al ritiro dalla competizione. Nella classifica generale provvisoria Junior, Puey è in ottava posizione.
La sesta e penultima tappa del Campionato mondiale FIM SuperEnduro si terrà a Newcastle, nel Regno Unito, il 1° marzo.
Dominik Olszowy:
“Il GP d'Ungheria è stato difficile. Mi è piaciuta la pista, ma ho fatto troppi errori e cadute, finendo solo in 9a posizione. Nella prima gara ho dovuto spingere forte da dietro, ma sono caduto duramente quando sono entrato in collisione con un altro partecipante e ho rotto l'acceleratore. Nella seconda gara ho ottenuto il quinto posto, arrivando dalla seconda fila mi ha permesso di fare delle belle battaglie. E in finale stavo andando bene, finché in una zona di tronchi ho incontrato Alfredo Gomez che era caduto e ho dovuto evitarlo, finendo in ottava posizione. Una gara con alti e bassi”.
Toby Martyn:
“Non è stato il mio miglior weekend a Budapest. Mi sentivo molto bene in pista durante il giorno, ma in gara ho fatto alcuni errori che purtroppo mi sono costati cari. Mi allenerò duramente di nuovo così da poter dimostrare la mia velocità a Newcastle.”
Àlex Puey:
“Sono piuttosto triste per il weekend, perché in termini di sensazioni, comfort e tutto il resto questo è stato il weekend in cui mi sono sentito meglio fisicamente, molto forte, a mio agio con la moto e con tutta la squadra ovviamente, ma beh, si dice che tutto il male arriva nel momento migliore. Nella prima gara, dopo aver ottenuto il terzo miglior tempo nelle prove, sono uscito per primo e guidavo la gara, ma quando sono arrivato in una zona dove c'erano piloti doppiati, per evitare di agganciarmi, ho saltato male e sono andato corto, colpendo il terreno con la spalla destra, il che ha significato che non ho potuto riprendere la gara. Ora devo sottopormi a degli esami per vedere l'entità dell'incidente e per potermi riprendere per le prossime gare”.