Il Rieju Factory Team rimane pienamente impegnato nelle competizioni e questo fine settimana la squadra si è recata a Oliana (Lleida) per partecipare alla seconda tappa del Campionato Mondiale EnduroGP 2025. Questo importante evento era valido anche come terza tappa del Campionato Spagnolo di Enduro, sebbene non per la categoria femminile.
Le gare sono state emozionanti e impegnative, data la difficoltà intrinseca della competizione stessa, con tre prove speciali e un meteo variabile che hanno giocato un ruolo fondamentale nello svolgimento della manifestazione.
ENDUROGP
Venerdì mattina la pioggia ha fatto la sua comparsa, rendendo il Super Test scivoloso, ma comunque dinamico e veloce, con tempi molto ravvicinati. Dominik Olszowy è partito forte fin dalla partenza, ma un errore gli ha fatto guadagnare il decimo tempo nella EnduroGP. Nel frattempo, Àlex Puey si è assicurato il sesto posto nella classe Junior EnduroGP.
Sabato, primo giorno ufficiale di gara, i piloti hanno trovato il terreno in condizioni ottimali, ma con un caldo insolito. Lo specialista del SuperEnduro Olszowy si sta gradualmente adattando all'enduro tradizionale, il che si è riflesso in una solida prestazione. Ha fatto registrare tempi che lo hanno portato a lottare per un posto tra i primi tre, ma diversi errori lo hanno relegato al quinto posto nella classe regina Enduro3 e al quattordicesimo nella classifica generale scratch.
Nella classe Junior, Àlex Puey si è battuto ferocemente tra i primi cinque, ma alcuni piccoli incidenti lo hanno fatto scendere al 6° posto nella J1 e al 13° posto nella classifica generale Junior.
Dopo un sabato caldo ed estivo, la pioggia intensa è caduta durante la notte e fino alle prime ore di domenica mattina. Questo ha costretto gli organizzatori a ritardare la partenza più volte, modificando il percorso e accorciando la durata della gara.
In queste condizioni difficili, Dominik Olszowy ha preso il via della gara, ma diversi imprevisti hanno complicato la sua giornata e lo hanno fatto retrocedere, concludendo al 9° posto nella Enduro3. Nella classifica provvisoria del Campionato del Mondo, dopo due round, Olszowy si trova al 7° posto nella E3.
Tra gli Junior, Àlex Puey ha mantenuto concentrazione e velocità. Nonostante un altro piccolo errore, ha replicato il risultato di sabato con un sesto posto in Junior1 e ha migliorato il suo piazzamento al nono posto assoluto in Junior, il suo miglior risultato finora. Ora occupa il sesto posto nella classifica provvisoria di Junior1.
Campionato spagnolo: Olszowy arriva 5° nell'Enduro3 e Puey 3° nell'Enduro1
Nel Campionato spagnolo di enduro, nel Super Test di venerdì, Dominik si è assicurato il terzo posto assoluto, a soli decimi di secondo dal secondo; nel frattempo, Àlex Puey ha concluso al secondo posto nell'Enduro1.
Sabato il pilota polacco ha ottenuto uno splendido terzo posto nella classifica generale e nella classe regina Enduro3 ha lottato duramente per la vittoria, concludendo infine secondo.
La gara di domenica si è rivelata più complicata per i piloti del Campionato del Mondo, partiti per primi e scontratisi con un percorso molto fangoso e scivoloso. Questo ha causato loro una perdita di tempo, che a sua volta ha favorito i piloti impegnati solo nella tappa nazionale, che hanno trovato un percorso più asciutto. Di conseguenza, Dominik è riuscito a conquistare solo il sesto posto nell'Enduro3 e il ventitreesimo nella classifica generale. Considerando entrambe le giornate, Olszowy ha concluso al quinto posto nell'Enduro3 e al settimo nella classifica generale.
Giornata difficile anche per Àlex Puey, quinto nell'Enduro1 e diciottesimo nella classifica generale. Tuttavia, grazie ai risultati combinati dell'Oliana Enduro, Puey ribalta la situazione e sale sul terzo gradino del podio dell'Enduro1.
La prossima tappa del Campionato Mondiale di Enduro sarà il GP di Svezia, in programma dal 23 al 25 maggio. La quarta tappa del Campionato Spagnolo si terrà a Infiesto, nelle Asturie, a metà giugno.