Questo venerdì, nella città di Bergamo, in Italia, si è tenuta la cerimonia di presentazione delle squadre che rappresenteranno tutte le nazioni partecipanti alla 99a edizione della più antica gara motociclistica fuoristrada del calendario FIM, la 6DAYS® FIM Enduro of Nations 2025.
La spettacolare Città Alta, il quartiere medievale della città di Bergamo, ha dato il via a questa nuova edizione con un folto pubblico che ha assistito in diretta alla sfilata delle squadre di ogni nazione dalla stazione ferroviaria di Bergamo a Piazza Giacomo Matteotti, per poi salire sul palco.
Con un numero record di partecipanti, 660 provenienti da 33 nazioni diverse, l'entusiasmo per questa impegnativa competizione è alle stelle, che vede la partecipazione dei migliori piloti di enduro del mondo insieme a un gran numero di piloti amatoriali. È un evento importante a cui il RIEJU Factory Team non può mancare e, in questa speciale competizione tra team, il marchio è ben rappresentato nelle diverse nazioni.
I team provenienti da Stati Uniti, Spagna, Italia, Germania, Polonia e Cile, nelle varie categorie, avranno tutti i loro piloti in gara su MR 250 e sulle nuove MR 300i.
Allo stesso modo, i corridori ufficiali del RIEJU Factory Team cercheranno di ottenere i migliori risultati con le loro MR 2026, come Dominik Olszowy che difenderà il Team Polonia nel Trofeo Mondiale, Rachel Gutish con il Team USA nel Trofeo Femminile e Alex Puey con il Team Spagna nel Trofeo Junior. Inoltre, altri corridori veloci si uniranno alle rispettive squadre, come Yago Domínguez, che completa il Team Spagna nel Trofeo Junior, Sara Traini con il Team Italia e Belén Norambuena dalla Cile, entrambi nel Trofeo Femminile.
D'altro canto, grazie a RIEJU Race Service, il servizio di noleggio e assistenza che il marchio mette a disposizione dei partecipanti edizione dopo edizione e che continua ad essere molto apprezzato per la sua professionalità, sono numerosi i clienti che hanno optato per la competitiva MR300i al suo recente debutto e che potranno godere di assistenza e consulenza quotidiana presso la Fiera di Bergamo, dove si trova il paddock della gara.
Tra i corridori in gara nella categoria Club figurano Kurt Reichel del team tedesco, Juan Pablo Infante, Clemente Infante, Patricio Soto, Sebastián Soto, Benjamín Schneider, Rodrigo Márquez, Félix Herrera, Francisco Aranda del team cileno, gli italiani Paolo Cima Politi e Andrea Mozzi, Aldo Nuñez dagli USA e gli spagnoli Isidoro Martínez e Javier Castejón.
Dal 24 al 29 agosto, i partecipanti potranno affrontare sei giornate intense e impegnative, percorrendo quasi 1.200 km fuoristrada, con prove speciali in zone rocciose, attraversamenti di fiumi, lunghe praterie con pendenze variabili, tra spettacolari paesaggi montani in perfette condizioni dopo la pioggia che ha irrigato la zona nei giorni scorsi.
Auguriamo a tutti i nostri piloti buona fortuna e un grande successo!