DOPPIA VITTORIA PER IL TEAM RIEJU FACTORY ALL'ENDUROGP DEL GALLES

Rosie Rowett conquista la sua prima doppia vittoria in carriera nella categoria femminile. Rachel Gutish completa il podio al secondo posto.

Dopo oltre due mesi senza gare, il Campionato mondiale FIM EnduroGP è tornato lo scorso fine settimana con il suo quarto round, tenutosi a Rhayader, in Galles.

Il GP del Galles è iniziato venerdì sera con l'evento Super Test. Tra le quattro atlete del RIEJU Factory Team, Rachel Gutish si è distinta, lottando per la vittoria con la sua principale rivale e stabilendo il secondo miglior tempo nella categoria femminile, a soli 0,10 secondi dalla vetta, il che preannuncia già un weekend promettente.

Sabato mattina, in condizioni di asciutto, si è svolta la prima giornata di gare. I piloti hanno affrontato tre diverse prove speciali, ciascuna da completare tre volte.

Nella categoria femminile, si è scatenata una dura battaglia tra le compagne di squadra della RIEJU Rosie Rowett e Rachel Gutish. Rowett è partita forte, vincendo le speciali di apertura e accumulando un vantaggio di 48 secondi. Tuttavia, alcuni errori le hanno fatto perdere tempo e hanno permesso a Gutish di prendere il comando provvisorio. Rowett non aveva intenzione di arrendersi e, nell'ultima prova speciale, ha lanciato un attacco a tutto campo per assicurarsi la sua prima vittoria in assoluto nel campionato del mondo. Gutish l'ha raggiunta sul podio al secondo posto, mentre María San Miguel ha concluso al settimo posto di categoria.

Nella categoria Enduro3, Dominik Olszowy ha avuto una partenza più lenta del solito nei veloci e rischiosi test gallesi. Ma ha accelerato durante la prova estrema e in seguito si è unito alla battaglia tra i primi cinque, concludendo la giornata in quinta posizione. Nel frattempo, Alex Puey ha avuto una prestazione altalenante, con alcuni errori che lo hanno penalizzato. Ha concluso la giornata al nono posto nella classe J1 e al 17° posto nella Junior.

Domenica il meteo è cambiato e la pioggia ha reso i test più difficili e tecnici.

Ancora una volta, Rosie Rowett ha offerto una prestazione eccezionale, conquistando la sua seconda vittoria mondiale del weekend, dopo un'altra intensa lotta con la compagna di squadra Rachel Gutish, assicurando una fantastica doppietta al RIEJU Factory Racing Team.

Gutish ha inizialmente dettato il ritmo vincendo la prima speciale, ma un errore costoso nella prova estrema l'ha fatta retrocedere in classifica. Rowett ha preso il comando alla fine del primo giro, con un vantaggio di otto secondi. Ha poi vinto le ultime due speciali, assicurandosi la sua seconda vittoria, con Gutish che ha recuperato bene e si è piazzata al secondo posto. María San Miguel ha concluso il suo weekend con un ottavo posto.

Olszowy è rimasto competitivo nell'Enduro3, concludendo la seconda giornata in sesta posizione. Alex Puey è partito in modo aggressivo, ma un errore iniziale nella prova estrema gli è costato tempo. In seguito ha migliorato la sua costanza, concludendo 16° nella Junior e 9° nella J1.

Grazie a questi risultati, Rachel Gutish è ora seconda nella classifica provvisoria femminile con 68 punti, mentre Rosie Rowett sale al terzo posto con 64. Dominik Olszowy occupa il sesto posto in Enduro3 con 75 punti, e Alex Puey è settimo in J1 con 68 punti.

Rosie Rowett:
"È stato davvero un gran round, concluso con un 1-1 dopo un weekend difficile in moto. Sono riuscita a prendere il controllo e ora sono di nuovo in lizza per il titolo mondiale. Grazie a tutta la squadra per il supporto."

Dominik Olszowy:
"Dopo una breve pausa estiva, siamo tornati a gareggiare per il quarto round dell'EnduroGP. Dopo una caduta nel Super Test, sono riuscito a disputare due giornate di gare regolari nei veloci test gallesi, classificandomi quinto e sesto nella classe Enduro3 con la mia Rieju MR300i."