RIEJU protagonista della grande festa dell'Enduro della Bassella Race 2025

RIEJU ha organizzato diversi eventi durante il fine settimana per consentire agli appassionati di ammirare i suoi vari modelli.

L'evento enduro più popolare del nostro Paese, la Bassella Race, una gara in cui gareggiano piloti PRO insieme a un gran numero di appassionati di tutti i livelli ed età, si è rivelata ancora una volta una grande festa in tre giorni, con circa 1.200 partecipanti, insieme a un grande seguito di spettatori e media.

I piloti del Rieju Factory Team non si sono persi l'evento di Oliana (Lleida), sotto un imponente stand nell'area commerciale del paddock, dove sono stati esposti alcuni dei nuovi prodotti che arriveranno nei concessionari nei prossimi mesi, come la MR300i, la 307 Aventura Rally o la Xplora. Inoltre, sul circuito specifico FCM, i bambini hanno potuto muovere i primi passi in moto con le mini elettriche MX12/MX14, mentre i piloti ufficiali firmavano autografi per i numerosi fan.

Nonostante la temperatura fredda del mattino, i partecipanti hanno potuto godere di un terreno in buone condizioni, grazie alle piogge cadute nei giorni precedenti la gara. Da notare che Àlex Puey non ha potuto gareggiare a causa di un infortunio riportato nel GP d'Ungheria, tappa del Campionato Mondiale SuperEnduro.

 

Eric Miquel brilla con l'Aventura 500


Il sábado por la mañana se realizaba la vuelta de reconocimiento, mentre, por la tarde, impedezaban las diferentes competiciones. Sulla carrera Trail si stacca il buon azionamento del pilota dell'Hard Enduro Eric Miquel, che ai mandorli dell'Aventura 500 sta camminando con le grandi e le più potenti bicilindriche, colocándose rapidamente in una buona posizione. La corsa trasversalmente è stata avanzata fino a percorrere la linea di partenza in una quinta posizione gratta e vinci, mentre nella categoria Trail Media si alzava fino a una magnifica seconda posizione sul podio. 


Gara Xtrem difficile


Nella Xtrem Race, su un circuito che unisce zone Hard Enduro e parti Cross Country, Dominik Olszowy, nelle qualifiche si è piazzato in terza posizione, con Eric Miquel, sceso dall'Adventure per salire sulla sua MR300, settimo. Durante la Superpole, una gara di un giro tra i primi 10 piloti, Olszowy ha conquistato il quinto posto. 


Nella finale della Xtrem Race, Dominik è partito molto bene, lottando per la testa della corsa e offrendo un grande spettacolo alle migliaia di fan che si sono goduti la gara, ma a causa della difficoltà della pista e dei piloti in ritardo, si sono formati diversi blocchi, ostacolando il passaggio. Olszowy, nel tentativo di avanzare ha subito una brutta caduta, piegando il manubrio della sua bici, nonostante abbia cercato di continuare nella gara, ha dovuto abbandonare. Da parte sua, Eric Miquel è riuscito a resistere e superare tutti i piloti che gli hanno incrociato il cammino, per concludere in nona posizione.  


Giornata di test di Gara 1 per Pedro e Castellà


Domenica, nuovo scenario per la gara, con una gara tipo Cross Country di circa 35 chilometri in tre giri, che quest'anno ha cambiato parte del suo percorso a causa dell'altezza dell'acqua nel bacino che non ha permesso di passare attraverso alcune delle zone tipiche. Bruno Bozzo con la sua Rieju ha ottenuto un'eccellente 19a posizione nella classifica scratch. Il dakariano Josep Pedró, con la sua MR300, recuperato dall'infortunio, nonostante una partenza in ritardo e un paio di cadute, è riuscito a concludere al 26° posto tra i PRO, mentre August Castellà, ingegnere del marchio, che ha approfittato della gara per continuare a testare la nuova 307 Aventura Rally, è scivolato nell'enduro, in 134a posizione.